
"La figura di Don Nicola Jobbi ha costituito e costituisce un importante punto di riferimento per quanti si sono occupati di questioni antropologiche ed etnomusicologiche relative al territorio dell'Abruzzo teramano. Il lavoro appassionato, ricco e multiforme, socialmente rilevante, condotto dal parroco abruzzese rende la sua figura emblematica di un particolare approccio militante alla ricerca sul campo, mentre la mole e la varietà dei materiali che ne costituiscono l'archivio offrono agli studiosi e a quanti vogliono accostarsi a questo territorio un articolato punto di osservazione e di ascolto rivolto alla società civile della montagna abruzzese, durante un segmento della storia contemporanea appena trascorsa, caratterizzato da forti e radicali cambiamenti nel tessuto sociale e nell'orizzonte culturale. I due autori, l'antropologo Gianfranco Spitilli e l'etnomusicologo Marco Magistrali, hanno delimitato una prima importante sezione dell'Archivio, quella relativa a Cerqueto di Fano Adriano, sul versante teramano del Gran Sasso, il luogo dove Don Nicola Jobbi ha lasciato più segni di sé." (Dalla prefazione di Antonello Ricci).
Scaricare ePUB libro Cerqueto è fatto a ferro di cavallo. L'attività di don Nicola Jobbi in un paese montano dell'Appennino centrale (1963-1984). Con CD Audio
Leggere online libro in italiano Cerqueto è fatto a ferro di cavallo. L'attività di don Nicola Jobbi in un paese montano dell'Appennino centrale (1963-1984). Con CD Audio
Scaricare libro in italiano Cerqueto è fatto a ferro di cavallo. L'attività di don Nicola Jobbi in un paese montano dell'Appennino centrale (1963-1984). Con CD Audio
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.