
La pubblicazione prosegue l'osservazione sull'andamento dell'occupazione femminile e sulle politiche di conciliazione in Friuli Venezia Giulia con l'obiettivo di accompagnare annualmente il percorso verso la parità e la crescita dell'occupazione femminile. Anche in questa edizione emergono in tutta la loro complessità le intersezioni tra criticità congiunturali dovute alla crisi occupazionale e aspetti strutturali legati alle differenti opportunità occupazionali e professionali per uomini e donne mentre particolare attenzione è stata dedicata agli interventi regionali rivolti al tema dell'occupabilità, del sostegno al reddito e di incentivi rivolti in favore dell'occupazione, declinandoli per genere ed età. Particolare interesse, in questa prospettiva, rivestono i capitoli che analizzano la situazione delle "madri sole" e la domanda di conciliazione in rapporto ai mutamenti demografici, come pure quelli che si soffermano sul ruolo della neo-imprenditoria femminile e sul precariato e, ancora, sull'occupazione femminile nelle aziende con più di 100 dipendenti. Tutti approfondimenti questi che, uniti a quelli che interessano.
Lavoro femminile e politiche di conciliazione in Friuli Venezia Giulia. Rapporto 2009 Scaricare MOBI eBook
Scaricare ePUB eBook Lavoro femminile e politiche di conciliazione in Friuli Venezia Giulia. Rapporto 2009
Scaricare ePUB libro Lavoro femminile e politiche di conciliazione in Friuli Venezia Giulia. Rapporto 2009
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.